• Tel.: 011 518 71 69 | e-mail: info@legacoop-piemonte.coop
Al via il programma TERE – Transizione ecologica del terzo settore

Al via il programma TERE – Transizione ecologica del terzo settore

È online la manifestazione d’interesse per TERE – Transizione ecologica del terzo settore, il programma nato per aiutare dieci organizzazioni non profit di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a integrare sostenibilità ambientale e decarbonizzazione nelle loro strategie organizzative, con il coordinamento scientifico della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.

Il sostegno al programma TERE si colloca nell’ambito dell’Obiettivo Pianeta e dell’Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo, attraverso la Missione Proteggere l’ambiente, che promuove la transizione verso una società che riduce il proprio impatto ambientale e che protegge il proprio capitale naturale e la Missione Sviluppare competenze, che sostiene il settore culturale nell’adottare strategie e approcci orientati alla responsabilità sociale e allo sviluppo sostenibile.

L’azione si articola lungo tre direttrici principaliattivare un cambiamento sistemicofavorire il dialogo tra discipline e stimolare l’innovazione sostenibile.

TERE accompagnerà dieci enti del terzo settore con sede in Piemonte, Liguria o Valle d’Aosta, attivi in particolare nei settori sociale, culturale o ambientale, in un percorso sperimentale di sei mesi, finalizzato a integrare la sostenibilità ambientale e i principi di decarbonizzazione nelle strategie organizzative.

Le organizzazioni selezionate potranno beneficiare di un’analisi approfondita della situazione attuale, della definizione di una roadmap personalizzata di transizione ecologica, di consulenze specialistiche e di un percorso di accompagnamento dedicato, oltre a un riconoscimento economico per l’impegno del personale coinvolto.

Gli enti interessati potranno candidarsi alla manifestazione di interesse entro le 23:59 del 10/09/2025, compilando l’apposito form e allegando la documentazione richiesta.

Per ulteriori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito della Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura.

In Evidenza

Società di Servizio

Network

Rete Regionale dei servizi