Il progetto “APICE – Giovani, partecipazione e imprese per le Alpi” è una linea di intervento lanciata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con Réseau Entreprendre Piemonte che mira a promuovere l'imprenditoria giovanile nelle valli Susa e Soana, offrendo un percorso di accelerazione per giovani imprenditori e idee imprenditoriali. L'iniziativa si propone di valorizzare il patrimonio locale e promuovere uno sviluppo sostenibile sostenendo la nascita e il consolidamento di 10 nuove idee di impresa giovanili o di imprese giovanili costituite da non più di 36 mesi che abbiano l’obiettivo di recuperare, valorizzare o gestire il patrimonio e le risorse locali, coniugando il “fare impresa”, lo sviluppo locale e la partecipazione civica. Il percorso prevede attività di formazione, mentoring, supporto e un Grant sino a € 25.000,00 ciascuno per le 6 migliori proposte.
Beneficiari:
- Idee di impresa giovanili presentate da giovani aspiranti imprenditori e imprenditrici (di cui almeno il 51% di under 40)
- Imprese giovanili già costituite da non più di 36 mesi (con almeno il 51% di under 40 nella compagine societaria)
Le idee e le imprese giovanili candidate dovranno svolgere attività e avere sede (legale e operativa) presso i comuni montani appartenenti ai territori della Valle Soana e Val di Susa.
Le imprese selezionate potranno beneficiare di due tipologie di supporto:
- Percorso di incubazione e accelerazione personalizzato per 10 beneficiari selezionati (che sarà declinato nelle attività di accompagnamento individuali e collettive)
- Sostegno finanziario a fondo perduto (Grant) di massimo € 25.000,00
La presente Call to Action ha una dotazione finanziaria di € 150.000,00.
I percorsi saranno attivati da giugno 2025 e termineranno entro il mese di dicembre 2025.
È possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 31/05/2025 alle ore 24:00.
Per maggiori informazioni e per inviare la candidatura, è possibile consultare il seguente link: APICE - Réseau Entreprendre Piemonte