• Tel.: 011 518 71 69 | e-mail: info@legacoop-piemonte.coop
Call for Action: UNLOCK – Opportunità per i giovani, scelte per il futuro

Call for Action: UNLOCK – Opportunità per i giovani, scelte per il futuro

La Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con i suoi enti strumentali e partecipati, è impegnata in iniziative volte a promuovere l’istruzione e l’educazione, a contrastare ogni forma di diseguaglianza educativa, a sostenere il benessere e la crescita, l’autonomia e il protagonismo delle giovani generazioni e a stimolare e sostenere l’innovazione in questi specifici ambiti.

L’intervento Città dell’Educazione 16+ intende contribuire ad “aumentare il numero dei/delle giovani 16-29enni della Città di Torino che scelgono di modificare le loro traiettorie personali e professionali, trovando una collocazione lavorativa o ricercando attivamente una occupazione o partecipando con continuità a percorsi di istruzione o formazione”.

La Call for Action prevede la selezione di due partenariati da attivare su due Aree cittadine così definite:

  • Area 1: Distretto Nord Ovest – Circoscrizioni 4 e 5 e Distretto Sud Ovest – Circoscrizioni 2 e 3
  • Area 2: Distretto Nord Est – Circoscrizioni 6 e 7 e Distretto Sud Est – Circoscrizioni 1 e 8.

I destinatari finali dei progetti della presente Call for Action sono 9.000 giovani (16-29 anni) della Città di Torino, inclusi disoccupati, inattivi, studenti a rischio e giovani vulnerabili.

La Call for Action si svilupperà in due fasi:

  • Fase 1A: presentazione delle idee progettuali (entro il 5 giugno 2025)
  • Fase 1B: Accompagnamento e presentazione della progettazione di dettaglio (entro il 19 settembre 2025)
  • Fase 2: Avvio del tavolo di progettazione partecipata (da ottobre 2025) e operatività (da gennaio 2026)

I partenariati proponenti selezionati nella fase 1A riceveranno un contributo fino a € 5.000 per la partecipazione alla fase 1B, anche in caso di mancata selezione alla successiva fase 2. Ai due partenariati selezionati alla Fase 2, uno per ciascuna delle due aree oggetto di intervento, la Fondazione assegnerà contributi fino a un massimo di € 3.000.000 da impiegare nell’arco dei 36 mesi di progetto.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link: Call for Action: UNLOCK - Opportunità per i giovani, scelte per il futuro - Fondazione Compagnia di San Paolo

In Evidenza

Società di Servizio

Network

Rete Regionale dei servizi